DAKS LONDON MEN’S FALL/WINTER 2017/18

Daks presenta un’altra splendida collezione nel mood classico britannico che ha sempre contraddistinto la maison di moda ; per l’autunno / inverno 2017 Moda Uomo ; troviamo pantaloni estremamente a vita alta (che fanno già tendenza) cappe Sherlock Holmes-esque e trench, cappotti e berretti di lana.

La palette di colori è principalmente grigio e blu navy, con abiti che caratterizzano un look tutto grigio (o marina) mentre ci si concentra principalmente sulle stampe a contrasto, e i piccoli dettagli dei materiali scelti per ogni singolo capo.

Doppi blazer petto allacciati con una cintura intorno alla vita, che dà alla collezione un atmosfera retrò interessante, mentre gli accessori sono costituiti principalmente, borse in pelle uomo, grandi portadocumenti e zainetti Passepartout. 

Il tutto unito a quel tipico gusto british e all lunga tradizione sartoriale inglese. 

Thanks to 

Studio Errani Pr & Communication Agency 

Pubblicità

Antonio Marras MEN’S FALL/WINTER 2017/18

Il fascino del rétro contemporaneo.La Moda tra sogno e realtà.

Antonio Marras sceglie la Triennale di Milano come location per presentare la collezione uomo Autunno-Inverno 2017-18. Oltre mille metri quadrati di esposizione per raccontare la favola dello stilista sardo attraverso una vera e propria performance artistica. Contrasti e métissage sono le parole chiave, ossia intreccio tra presente e passato, arte e moda, tessuti, stampe e ricordi. Si respira aria di Sardegna. 

Il sogno diventa realtà sotto gli occhi di chi osserva le creazioni dello stilista. Marras pesca dalla memoria dell’artista e dell’uomo per dar vita a una collezione che è una vera e propria celebrazione della sua attività. Il richiamo al suo passato è evidente nelle stoffe e nel materiale utilizzato, in particolare per i capispalla. Ognuna delle venti scene allestite nello spazio della Triennale racconta una poesia e una storia in un contesto estremamente onirico. Lo stile richiama un gusto rétro contemporaneo. Se la donna è romantica, l’uomo si trasforma in un guerriero napoleonico.

Thanks to

Negri Firman Pr & Communication

Marcelo Burlon County of Milan MEN’S FALL/WINTER 2017/18

Marcelo Burlon torna sulle passerelle milanesi con nuove regole, in pedana sfoggia le collaborazioni studiate con Kappa, Reebok, Alpha industries, Starter e Ilariusss

New renaissance, una nuova rinascita. Come se tutto prima fosse stato distrutto . Per creare un nuovo ordine e una nuova vita in un mondo perfetto. È questa l’idea di partenza della collezione autunno-inverno 2017/18 menswear e womenswear di Marcelo Burlon County of Milan. Sulle note di alcuni dei più famosi tanghi argentini, eseguiti dal vivo per l’occasione dalla Milano chamber orchestra posizionata al centro della sala, i modelli raggiungono la passerella come un’armata militare e futuristica. 

Indossano cappelli dalla tesa larga che si ispirano ai modelli della Patagonia, Paese natale di Burlon. E sfoggiano capi e accessori delle nuove capsule collection realizzate in collaborazione con Kappa, Reebok, Alpha industries, Starter e Ilariusss. Mixati a camicie di pelle, gauchos tech, felpe over e maglieria ricamata. Il tutto declinato nelle nuances del nero, del grigio, del verdone e del burgundy.

Una sfilata audace, con visione futurista e creazioni mature , studiate nel dettaglio.

Thanks to 

Purple Pr Agency

MALIBU 1992

collezione autunno inverno 2017 2018: il lusso giovanile degli anni ’90

Ha sfilato sulle passerelle di Milano Moda Uomo la collezione autunno inverno 2017 2018 di Malibu 1992, che si ispira alla nascita del clubbing e alla generazione degli anni 90. 
Ha sfilato sulle passerelle di Milano Moda Uomo la collezione autunno inverno 2017 2018 di Malibu 1992, che si ispira alla nascita del clubbing, una minuziosa indagine sull’ipotesi di di una realtà aumentata trasposta in lusso da indossare. i capi tecnici diventano formali, i tagli sartoriali rimasterizzati, le forme iconiche remixate, i dettagli universali coverizzati.

I giacconi da caccia over si moltiplicano in varianti che sfoggiano cotoni cerati inglesi, coccodrillo e cincillà vegan, porcospino di mohair, pitone vegetale, lana tecnica, nylon accoppiati, reti. Il tuxedo sartoriale si svuota di leziosità e ingigantisce i volumi diventando la divisa della new economy: giacche tre bottoni a bolla, modellabili con cerniere e coulisse, maschili e femminili. Pantaloni importanti con doppie pince profonde e stirate oppure da sopravvivenza dettagliatissimi e futuristici.
Loghi 3D sigillano giacche da snowboard metropolitano, cappotti segnaletici, pantaloni da raver, parka maglie paracadute. Il denim è essenziale, estremo e si avvale della collaborazione di Meltin’Pot, che riproduce per Malibu 1992 una cpasule di jeans costituita da rarissimi modelli del periodo 1994-1998. Cibnque tasche ultra baggy, belstaf style, worker oversize nei tre colori della palette: nero, bianco e ultraviolet.
T-shirt e long-sleeve seguono le forme dell’outwear e assorbono la simbologia di un’epoca. Swarovski, gommature, termosaldature anche sul jersey e sul pile. Zaini e marsupi personalizzati corredano un look preciso confermando un senso di coerenza formale con le classiche Timberland Heritage 3 eye in un’inaspettata versione di Nabuk nero.

Thanks to

Negri Firman Pr & Communication

PLEIN SPORT MEN’S FALL/WINTER 2017/18

Ha fatto il suo debutto sulle passerelle di Milano Moda Uomo la nuova collezione Plein Sport per il prossimo autunno inverno 2017 2018 di Philipp Plein, la prima linea di sportswear di lusso al mondo, un brand autonomo, un concept totalmente originale che condivide il DNA unico di Philipp Plein, quello spirito ribelle con un tocco di super lusso. 

Non si tratta di una collezione fashion, non ci sono giacche in pelle, borchie, camicie in denim, teschi o nessun simbolo iconico di Philipp Plein. Plein Sport è pensato, disegnato e prodotto per l’azione. E’ perfetto per allenarsi, usa tecnologie d’avanguardia e i capi sono studiati per la performance sportiva e pensati per la palestra, non per la strada. 

Plein Sport si ispira ai protagonisti degli sport estremi, i base-jumpers e gli house-runners, che si spingono oltre i limiti, i temerari che sfidano le autorità alla ricerca della competizione estrema. 

Questi sono gli eroi di Plein Sport veloci, forti e aggressivi; tutte caratteristiche racchiuse nella Tigre, logo del marchio. Il brand presenta non solo una collezione maschile, ma anche una collezione donna.

«Questo progetto nasce da un sogno. Mi sono chiesto quale fosse il segreto dietro ai turnover di Nike e Adidas… E la risposta è che non c’è segreto. Semplicemente, vendono active sportswear… Io con questa avventura ho voluto creare un’alternativa luxury a quel mondo», ha spiegato Philipp Plein

Thanks to

Karla Otto Press Office

Philipp Plein International 

Sans Tabù

Jean Luc Salathiel Meledje & Alessandro Grimoldieu x Sans Tabù MWH Social Campaign

Sans Tabù non ha genere, si rivolge a uomini e donne, a chiunque abbia un pensiero vitale, contagioso, libero e libertino. Sans Tabù non ha genere, è per uomini e donne, per uomini che amano uomini o per donne che amano donne, perché celebra un Eros che non si arresta ad un definizione.

Sans Tabù è un brand nato a Milano 2013 da un’idea che fonde audacemente l’eros, l’arte, la moda, l’artigianato, attraverso un network di collaborazioni in continua evoluzione. 

Un concept eccentrico, ludico e intrigante che Luisa Bezzi – anima progettuale e fashion designer di lungo corso con una sfrenata passione per il tessile –ha declinato in un lifestyle completo: Home, Loungewear day&night, Accessori e Beachwear per uomo e donna.

Le collezioni nascono su disegni esclusivi di artisti e graphic artist e sono in realtà vere e proprie Edizioni che non subiscono il diktat – ormai superato – della stagionalità e mantengono nel tempo valore e appeal. 

La trama di ogni Edizione è raccontata da tessuti pregiati, armonie di colori, piacere tattile, linee e disegni che prendono forma grazie all’expertise di una filiera di meravigliosi artigiani che in Italia colorano, tingono, immaginano, tessono, intrecciano, ricamano, confezionano pezzi che sono originali, lussuosi, trasgressivi. 

Sans Tabù è un marchio originale certificato Made in Italy.

Ogni capo viene prodotto completamente in Italia, nelle immediate vicinanze di Milano, dove ha sede il brand.

WEBSITE : shop.sanstabu.com

INSTAGRAM : @sanstabu

PRESS OFFICE : Maria Licci 

PHOTOGRAPHER: Arianna Bonucci