#MFW17 Helen Anthony Fashion Show

Helen Anthony, il cui stile e grande gusto ha lasciato il segno in passerella. Sul catwalk sono andate in mostra le tendenze della stagione estate-primavera 2017.
Ci troviamo nell’Inghilterra degli anni ’40, tra divise militari, e anni ’70 con stampe psichedeliche dai grafismi sovrapposti, giacche da biker indossate con bastoni da gentleman.

Acessori: le borse a forma di castello, sorprendente la chiusura in pelliccia, divertenti i completi monopetto con pantalone a zampa e i foulard da dandy. Splendidi tartan, le stole-vessillo e i camici stampati, condivisibile il messaggio pacifista della collezione. Gli accostamenti tra la classicità e rigore sono l’accoppiata vincente per l’uomo Helen Anthony.

Thanks to

Anum Anthony

Helen Anthony Press Office

   
    
    
    
    
    
    
    
 

Pubblicità

#MFW17 VITTORIO BRANCHIZIO MEN’S S/S 2017 PRESENTATION

VITTORIO BRANCHIZIO, designer vincitore dell’edizione 2015 del concorso WHO IS ON NEXT?UOMO

Con un’esperienza decennale nel mondo della maglieria, Vittorio Branchizio lancia nel 2014 la sua linea knitwear da uomo. Le sue collezioni sono il risultato di una profonda ricerca e di una sperimentazione che guarda costantemente al mondo delle arti visive e a collaborazioni con artisti internazionali. A giugno 2015 vince il concorso Who Is On Next?Uomo con la sua collezione S/S 2016. Filati nobili, tecnologie avanzate e design sono la sua signature, in una fusione tra il romantico minimalismo delle forme e la complessità di texture e geometrie. Una maglieria dove elementi in apparente contrasto si combinano in poetiche atmosfere postindustriali.  
Nella collezione S/S 2017 Vittorio Branchizio parla di Metamorfosi e conferma la sua ricerca sulla maglieria in termini di trasformazione e sperimentazione.

In un gioco di stratificazioni e tramature i capi vengono qui reinterpretati, creando tessuti in maglia che vengono poi assemblati con dettagli tecnici e composizioni sulle quali i colori e le elaborazioni geometriche pittoriche si amalgamano alla tridimensionalità delle texture.

“METAMORFOSI è il nome che ho voluto dare alla mia collezione e installazione intesa come trasformazione del capo. Ho studiato gli effetti ottenibili sulle fibre realizzando la collezione con due tecniche differenti così da creare tessuti in maglia successivamente trasformabili. La prima variante è la sovrapposizione di tripli di cotone al cui interno sono tramati fili fluttuanti di seta lino e cotone realizzato in finezza molto sottile 18, mentre la seconda è la tramatura di filo finezza 3 ingabbiato in finezza molto sottile 18”. – V.Branchizio

Sul nero notturno tessiture di blu, cacao e avio percorrono l’interno delle stratificazioni dove il bianco fa da sfondo.

Il colore naturale della fibra prende vita tramite la rielaborazione pittorica in corrosione piazzata e successivamente in parte colorata.

L’installazione, creata in collaborazione con i designer Uros Mihic e Simone Fantoni ,vuole esprimere le sovrapposizioni e la leggerezza che caratterizzano la collezione.

Per gli interventi pittorici sui capi lo stilista Vittorio Branchizio ha rinnovato la sua collaborazione con l’artista Sergio Perrero.

Thanks to 

Karla Otto Press Office 

   
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
   

#MFW17 ERMANNO SCERVINO PRESENTATION UOMO S/S 2017

L’Uomo Ermanno Scervino per la Primavera Estate 2017 per la prossima estate esalta la sua contemporaneità, vive un mondo che mescola sartorialità e sportswear. Protagonista della stagione è il capospalla proposto in chiave sartoriale ma realizzato in tessuti sorprendentemente innovativi e sempre abbinato ad un pantalone in felpa. Il fil-rouge di tutta la collezione è la riga, da sempre irrinunciabile passione della Maison. 
“La Riga, mio grande amore da sempre, declinata in molteplici varianti” – E.Scervino 
Giacche monopetto slim-fit in tessuto gobelin a motivo floreale ton sur ton, nelle tonalità celeste, salmone o multicolor con rifiniture in denim chambray; oppure in crepe tecnico o canvas blu navy e fango impreziosite dal rever sapientemente ricamato a disegno Astrakan estivo, rivelano il tratto connotativo della collezione. Versioni più informali in double di cotone nei colori scuri oppure in cotone e lino nei colori sabbia e blu navy per parka, bomber e duvet. L’insieme è audacemente abbinato a pantaloni in felpa ultra-light con texture cashmere e maglie girocollo a tinta unita dai colori pastello, con bordatura a righe, oppure a righe continue o interrotte, nei colori neri, blu navy, rosso, celeste e giallo. Gli abiti-pigiama in jacquard stampato con motivo pois riflettono un allure estremamente elegante, sdrammatizzati da maglie ultra fini a righe bicolor. Suggestioni streetwear vengono enfatizzate da camicie a motivo check o maxi felce dagli accenti cromatici blu, rosso e military green sotto le quali si intravedono maglie a righe dalla texture impalpabile. Completano il look, gli short in denim. In alternativa chiodi e giacche in suede naturale doppiate denim o maglie in cashmere con disegno occhio geometrico declinate in diverse tonalità , tutto rigorosamente abbinato a pantaloni in felpa. Completi monopetto, doppiopetto e smoking realizzati in tessuto stretch dal fit ultra-slim, nei colori nero, blu navy e per la prima volta, bianco, si abbinano a camicie con inserti in pizzo, ricamo ad intaglio o semplice motivo plastron, sublimando la sera dell’uomo contemporaneo.

Thanks to 

Ermanno Scervino Press Office

   
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
   

#MFW17 Dsquared2 Fashion Show

Cuissard tempestati di pailettes, tacchi 16 e sciarpe arcobaleno contro l’omofobia: il fashion si fa politica sulle passerelle di Milano Moda Uomo. È così che Dan e Dean Caten hanno chiuso il defilè di Dsquared²: il duo di stilisti canadesi si è fatto portabandiera di un deciso messaggio di tolleranza in difesa dei diritti degli omosessuali, rendendo omaggio alle vittime della strage di Orlando.

Sul catwalk della primavera-estate 2017 giubbotti da bikers borchiati, parka camouflage, cappotti tempestati di patch e pants argentati dal mood glam rock. L’indubbio trionfo va all’anticonformismo sbandierato delle zeppe in pailettes e a quei jeans da sempre pezzo forte del brand che più vissuti non si può, con tagli e macchie di candeggina.

Provocazioni che si fanno rivendicazioni modaiole , e che puntano tutto a ridefinire la mascolinità dei machi moderni. Con una strizzatina d’occhio a David Bowie e al suo Ziggy Stardust.
Thanks to 

Dsquared2 Group 

   
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
   

#MFW17 Christian Pellizzari FASHION SHOW

Apre la giornata una collezione dove si incontrano la Storia e il mistero di Venezia con le spiagge e il sole di Venice Beach. Tagli confort e linee strutturate delineano un giovane uomo raffinato e cosmopolita che può indossare raffinati tessuti jacquard con t-shirt stampate.Spiccano eleganti golfini, fantasie floreali, sneakers colorate, eleganti soprabiti, giacche collegiali. I colori sono l’indaco scuro, aragosta, amaranto, blu Klein, bianco navajo, verde giada.

Thanks To 

Smith-Petersen press office

   
    
    
    
    
    
    
    
 

#MFW17 Jil Sander FASHION SHOW

Al grido di “less is more” la collezione porta sulla passerella un uomo longilineo e minimalista. Gli abiti sono strutturati, slanciati e ridotti all’osso. Parlano la semplicità e la pulizia delle forme e la qualità dei materiali in un evidente ritorno alle origini. Rodolfo Paglialunga sembra scrivere qui il suo manifesto estetico, che parla di eleganza con le sue silhouette affilate come rasoi. Troviamo camici e trench oversize, pantaloni skinny che scivolano sulla pelle, dettagli ispirati agli abiti da lavoro e giacche destrutturate. Colori tenui quali il grigio tortora e l’ecrù, bianco ottico e gradienti pervinca che sfumano nel ceruleo; su tutti spicca poi un arancio neon.
Thanks to

Karla Otto Press Office

   
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
 

#MFW17 Marni FASHION SHOW

A cavallo tra un’eterna adolescenza e l’età adulta, la nuova collezione Marni propone strane proporzioni super-deformed da manga, abiti da lavoro polifunzionali e commessi viaggiatori. Troviamo grossi sandali ortopedici, top dalle maniche gonfie, cinture da mezzobusto, golfini da sciatore, borse da lavoro dai colori inusuali e cappucci oversize. Il rosso amaranto, blu navy, arancio rosato, carta da zucchero e verde veronese. 
Thanks to 
Karla Otto Press Office 

   
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
   

#MFW17 VERSACE FASHION SHOW

Aperto dallo splendido video di Bruce Weber, lo show di Versace porta in scena una nuova estetica essenziale e pratica. Niente decori, ricami e richiami barocchi: la stessa Donatella, regina mediatica di questa stagione, descrive l’uomo Versace “semplice e forte, sportivo e sexy”. L’intuizione della designer, e di pochi altri, è stata la necessità di mettere da parte la tradizione e rimescolare le carte: il risultato è stata la collezione più forte della maison degli ultimi anni.Abbandonate meduse e decori oro, il nuovo uomo Versace è atletico, fluido e comodo nei movimenti. Troviamo capi d’ispirazione militare, lunghi parka in tessuto tecnico, sensuali top in seta, hoodies adolescenziali in tessuto tecnico, golfini fluidi e trasparenti, scamosciati color sabbia, leggins e pantaloncini da ciclista.

Thanks to 

Versace Press Office

   
    
    
    
    
    
    
 

#MFW17 Philipp Plein Fashion Show

Il mondo della moda si fonde con quello del basket per creare la collezione uomo primavera-estate 2017 firmata Philipp Plein.

(Ancora sport nel mondo Philipp Plein) Su un ricreato campo da basket con sfondo mascotte e cheerleaderst adibito a passerella sfilano veri e propri players americani, in divise sportive arricchite da dettagli in pelle, luccicanti e dai colori sgargianti. 

Divise da basket ripensate per creare uno streetwear deciso e appariscente, dove shorts in pelle, calzettoni a righe, tute sportive e chiodi ricoperti da richiami alla Plein Squad in perfetto stile NBA, vestono l’uomo di Philipp Plein. Uno sportwear di lusso

Thanks to 

Karla Otto Press Office

   
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
 

ANSIA™

Trasformare uno stato d’animo in un elemento di comunicazione e della moda, questo è il progetto del brand ANSIA che dal 2010 è cresciuto fino a diventare oggi un simbolo di streetwear. Semplice e alternativo con grafica pulita e minimal.Una filosofia che riflette uno stato d’animo.
Un logo forte e chiaro visibile su canotte , t-shirt , snapback

Un marchio creato da un progetto giovane che si sviluppa ogni giorno per trovare il posto nello scenario cult dell’abbigliamento streetstyle, ora distribuito da diversi negozio sparsi in Italia. Con una pagina di riferimento su facebook sonoinansia

MODELS : 

JEAN LUC SALATHIEL MELEDJE & ALESSANDRO GRIMOLDIEU

CREDITS : PH. ARIANNA BONUCCI 

WEBSITE : http://www.ansiatm.com/

INSTAGRAM : ANSIATM 

E-MAIL : sonoinansia@gmail.com