EMILIO PUCCI PRE FALL 2016 Collection

EPISODE II PRE FALL 2016

Geometrie psichedeliche sui tetti fiorentini a velocità metropolitana.

Pucci pulsa nel luogo dove tutto si è sviluppato: a Palazzo. La varietà di ambienti, dalle cancellate ornate alla modernità senza compromessi del terrazzo affacciato sul Duomo, disegnato da Gae Aulenti nel 1968, dove Emilio amava trascorrere del tempo, si riflette nella rifrazione geometrica di stampe, motivi, tagli.

Tout se tient. Il mismatch come facile armonia di intarsi, blocchi di colore, pattern ritmici.

Passato e presente collidono: graficamente, con naturalezza. Il rispetto per i valori fondanti stimola il progresso, senza nostalgie. Il look è asciutto, a strati, disinvolto e scanzonato.

Stampe darchivio, ripensate, incontrano nuove stampe: piume, geometrie “Monreale, labbra “El Borracho, fiori. Di più è sicuramente più divertente.

I pattern si trasformano in texture: piume ricamate, sequenze geometriche ritagliate come frange.

I segni di punteggiatura: una sciarpa lunga e sottile; una cintura alta; un tocco di pelliccia; guanti lunghi. Occhiali da sci per uno

slash contraddittorio.

Gonne a pieghe nascondono a sorpresa motivi geometrici nel plissé. Pigiama, abiti corti e lunghi hanno una facilità insolente. Motivi fotocopia allover ammiccano a una certa imperfezione.

Il cappotto impeccabile aggiunge stabilità. Le running a bande hanno un aspetto dinamico. Facilità. Velocità. Irriverenza. Queste sono le parole dordine.

Nuovi equilibri si materializzano sotto legida di uno stemma storico. La nuova tribù Pucci si raduna, senza sforzo.

thanks to

Emilio Pucci Group

Simona Santelli (Social Media Specialist)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...